Tour in Vespa di mezza giornata sui colli bolognesi
Monta in sella alla Vespa e parti verso l’avventura in totale libertà. Seguendo il nostro itinerario potrai trascorrere una mezza giornata lontano dal traffico, nel verde dei colli bolognesi, per scoprire dei veri tesori nascosti: parchi, ville, chiesette e paesaggi mozzafiato.
• Privati • Vespa
5 ore
Esperti
Dal martedì alla domenica alle 10:30
Attenzione: È necessario avere la patente B e una carta di credito del circuito classico di € 500 per il deposito cauzionale. Per i cittadini Extra UE è richiesta la patente e il permesso internazionale di guida o una traduzione giurata della patente. È richiesta esperienza nella guida di mezzi a due ruote. Il noleggio sarà rifiutato a coloro con poca esperienza o che non hanno mai guidato uno scooter.
Ogni viaggio in Vespa è una bellissima avventura. Grazie alla sua fascia collinare appena fuori dal centro storico, Bologna offre molte opportunità per gli amanti del due ruote più famoso al mondo. Il nostro tour toccherà alcuni affascinanti punti di interesse sui colli a partire dal Complesso di San Michele in Bosco, un antico monastero immerso nel verde che offre una vista spettacolare sulla città.
E sarà soltanto il primo dei tanti punti panoramici che raggiungeremo in Vespa. Proseguiremo infatti per l’Eremo di Ronzano, situato a ridosso del grande Parco di Villa Ghigi, da cui si gode di un suggestivo scorcio sul centro storico. L’immersione nella natura continuerà al Parco Cavaioni e poi al Sacrario di Sabbiuno, un monumento eretto in memoria dell’omonimo eccidio di epoca nazifascista.
Dopo una sosta a Sasso Marconi per osservare il Ponte Sospeso di Vizzano, su cui passa la Via degli Dei, e il magnifico e imponente Palazzo de’ Rossi, rientreremo verso Bologna, non prima però di aver raggiunto il Santuario della Madonna di San Luca, uno dei simboli della città.
Costo del noleggio:
L'ordine e il numero delle tappe del tour possono subire variazioni senza preavviso
Via Caduti di Cefalonia 4/b 40125 Bologna