Itinerario in Vespa sulle colline a sud di Bologna
Un percorso magico e suggestivo tra strade, sentieri, torrenti e calanchi sulle prime pendici collinari di Bologna, tra Castel de’ Britti e Monterenzio. In sella a una Vespa scoprirai un territorio selvaggio e affascinante, ricco di storia e cultura.
• Self Tour • Vespa
8 ore
Esperti
Dal martedì alla domenica alle 10:30
Attenzione: È necessario avere la patente B e una carta di credito del circuito classico di € 500 per il deposito cauzionale. Per i cittadini Extra UE è richiesta la patente e il permesso internazionale di guida o una traduzione giurata della patente. È richiesta esperienza nella guida di mezzi a due ruote. Il noleggio sarà rifiutato a coloro con poca esperienza o che non hanno mai guidato uno scooter.
Partendo dalla nostra sede nel cuore di Bologna trascorrerai una giornata all’insegna della natura e della storia che caratterizzano le colline a sud della città. Quella della Val di Zena è un’area di grande interesse geologico: tra i 5 ed i 2 milioni di anni fa questi luoghi erano sommersi dalle acque del Bacino Intrappenninico Bolognese, di cui ancora oggi si trovano le tracce.
Lungo il percorso ti imbatterai infatti nella cosiddetta “Balena della Val di Zena”, un’opera d’arte realizzata dall’Accademia di Belle Arti di Bologna, ispirata ai resti della balena di 9 metri realmente ritrovata in questi luoghi.
A bordo della Vespa raggiungerai anche altri punti d’interesse di questo territorio, come il Castello di Zena, un antico borgo fortificato gravemente danneggiato durante la Seconda Guerra Mondiale, e la Chiesa di Santa Maria Assunta a Pizzocalvo. Dalle cime del Monte delle Formiche e del Monte Bibele potrai poi ammirare il magnifico panorama sul paesaggio roccioso circostante.
Il tour comprende anche un cestino con tutto il necessario per la tua pausa pranzo.
Costo del noleggio:
L'ordine e il numero delle tappe del tour possono subire variazioni senza preavviso
Via Caduti di Cefalonia 4/b 40125 Bologna