Alla scoperta dei luoghi più simbolici della Seconda Guerra Mondiale
Dal centro di Bologna partirai alla volta dei luoghi della Resistenza e della lotta partigiana. Un viaggio in sella alla Vespa tra parchi, sacrari e musei alla scoperta delle vicende storiche della Seconda Guerra Mondiale per mantenere viva la memoria del passato.
• Self Tour • Vespa
8 ore
Esperti
Dal martedì alla domenica alle 10:30
Attenzione: È necessario avere la patente B e una carta di credito del circuito classico di € 500 per il deposito cauzionale. Per i cittadini Extra UE è richiesta la patente e il permesso internazionale di guida o una traduzione giurata della patente. È richiesta esperienza nella guida di mezzi a due ruote. Il noleggio sarà rifiutato a coloro con poca esperienza o che non hanno mai guidato uno scooter.
Nei dintorni di Bologna sono tanti i luoghi che testimoniano le vicende dolorose del nostro recente passato. Con questo itinerario in Vespa ripercorrerai la storia della Resistenza bolognese e gli eventi che durante la Seconda Guerra Mondiale hanno segnato intere comunità, visitandone i luoghi più emblematici.
Il punto di partenza è la nostra agenzia nel centro storico di Bologna, dove riceverai tutto il materiale e le informazioni di cui hai bisogno per seguire l’itinerario in autonomia. Da qui raggiungerai Marzabotto e il Parco Storico di Monte Sole, che furono teatro del celebre eccidio del 1944 avvenuto per mano dell’esercito nazifascista. Oggi la memoria rivive anche grazie al percorso del memoriale che dal centro visite del parco porta ai luoghi simbolo della strage, circondati da una natura rigogliosa.
Dopo una sosta pranzo in trattoria, inforcata la Vespa arriverai all’impressionante Memoriale di Sabbiuno, monumento intitolato ai caduti della Resistenza. Da quest’altezza potrai ammirare anche il tipico paesaggio di queste zone solcato da spettacolari calanchi.
Costo del noleggio:
L'ordine e il numero delle tappe del tour possono subire variazioni senza preavviso
Via Caduti di Cefalonia 4/b 40125 Bologna